La Ford Fiesta aggiorna lo stile ed introduce un nuovo pacchetto tecnologico adottando la tecnologia mild hybrid per affrontare la concorrenza sempre più agguerrita.
Le versioni Trend, Titanium, ST-Line e Active beneficiano, ciascuno, di elementi stilistici rinnovati con una nuova gamma di colori esterni e nuovo disegno di cerchi. Il pack Vignale accentua la personalità degli allestimenti Titanium, ST Line e Active con dettagli di lusso con cerchi in lega da 17 e 18 pollici e materiali dei sedili Sensico premium con elementi decorativi interni con effetto carbonio opaco, a seconda sulla variante. I fari a LED possono avere tecnologia Matrix LED avanzata adattando i fasci luminosi dei fari per una migliore visibilità in condizioni difficili.
Gli interni ha un display della strumentazione digitale da 12,3 pollici con i Local Hazard Information e Wrong-Way Alert aggiornando l’assistenza alla guida. Le serie Trend e Titanium presentano un’ampia griglia superiore con forti strisce orizzontali e una cornice cromata lucida, con distintivi prese d’aria laterali. Il titanio presenta anche barre orizzontali della griglia superiore rifinite in cromo stampato a caldo, abbinate a cornici dei finestrini cromate.
Per la ST Line sono previsti dettagli estetici che enfatizzano la sportività tipici come nella versione più sportiva della Fiesta. La variante Active ispirata ai SUV si distingue per spunti un design robusto per un carattere avventuroso. L’ampia griglia superiore presenta forti strisce verticali rifinite in nero lucido, con prese d’aria laterali più alte che riflettono la posizione più alta e incrociata dell’Active.
I propulsori EcoBoost con tecnologia Mild Hybrid a 48v sono dotati di un avviatore/generatore integrato (BISG) a cinghia al posto dell’alternatore standard che consente il recupero e l’immagazzinamento dell’energia in frenata per caricare un pacco batteria agli ioni di litio da 48 volt e raffreddato ad aria.
Il BISG funge anche da motore utilizzando l’energia immagazzinata per fornire assistenza alla coppia durante la guida e l’accelerazione normali, oltre a far funzionare gli accessori elettrici del veicolo. La tecnologia di ibridazione leggera è grado di riavviare il motore in soli 350 millisecondi consentendo al sistema Auto Start-Stop di spegnere il motore quando si ferma per inerzia al di sotto di 25 km/h o un marcia a pedale della frizione premuto, per un risparmio di carburante ancora maggiore.
Il 1.0 EcoBoost Hybrid e disponibile con potenze da 125 CV e 155 CV, abbinato a un cambio manuale a sei marce con un consumo di 4,9 l/100 km con un miglioramento dal 5% al 10% rispetto ai propulsori precedenti. Il cambio automatico Powershift a doppia frizione a sette rapporti offre cambi marcia senza interruzioni con un consumo di 5,2 l/100 km.
Questa trasmissione, aiuta a mantenere il motore al regime ottimale oltre a consentire l’avvio e l’arresto automatico al di sotto dei 12 km/h per una migliore efficienza nella guida in città. Anche l’esperienza di guida è migliorata con il cambio automatico che consente tripli scalate per sorpassi più rapidi quando viene richiesta la massima accelerazione.
L’EcoBoost 1.0 litri da 100 CV utilizza l’iniezione diretta di carburante ad alta pressione, la fasatura a camme variabile indipendente dal doppio e un design dell’albero motore sfalsato per un funzionamento raffinato ed è disponibile con cambio manuale a sei marce. Le modalità di guida sono: Normal, Sport ed Eco e consentono la regolazione della risposta di acceleratore, ESC, il controllo della trazione, i tempi di cambiata adattando le risposte, le prestazioni in funzione delle necessità. la Ford Fiesta Active offre anche le modalità Trail e Slippery.
Il nuovo quadro strumenti digitale TFT da 12,3 pollici completamente configurabile offre ai conducenti la possibilità di personalizzare le informazioni. Il cluster presenta un display a tema unico in base alle modalità di guida selezionate e le tecnologie di assistenza alla guida attive.
Il Wrong Way Alert utilizza una telecamera montata sul parabrezza combinandosi con le informazioni del sistema di navigazione fornendo un avviso acustico e visivo nel caso di due segnali di divieto di accesso su una rampa autostradale. L’Adaptive Cruise Control con Stop & Go e Speed Sign Recognition aiuta a mantenere la distanza dal veicolo che precede arrestando completo della vettura e ripartendo automaticamente nel traffico stop-start quando presente la trasmissione Powershift.
L’Active Park Assist è in grado di rilevare parcheggi di dimensioni adeguate effettuando la manovra in parallelo. Le tecnologie per prevenire o mitigare le collisioni includono Blind Spot Information System (BLIS) con Cross Traffic Alert e Active Braking, Lane-Keeping Aid e Pre-Collision Assist con Active Braking.
Le funzionalità di connettività avanzate con modem FordPass Connect consentono di controllare a distanza alcune funzioni utilizzando l’app FordPass. I clienti possono azionare il blocco/sblocco porte, l’avvio remoto quando presente il cambio automatico a sette marce, il localizzatore del veicolo e lo stato del veicolo per controllare il livello del carburante, lo stato di allarme, la pressione degli pneumatici, la durata dell’olio e altro ancora.
La connettività di New Fiesta fornisce anche aggiornamenti sul traffico in tempo reale per il sistema di navigazione e abilita le informazioni sui pericoli locali informando i conducenti di una situazione pericolosa sulla strada anche quando l’incidente non è visibile a causa di una curva o di altri veicoli presenti.
Il sistema SYNC 3 consente ai conducenti di controllare l’audio, la navigazione e gli smartphone collegati utilizzando semplici comandi vocali ed è compatibile anche con Apple CarPlay e Android Auto attraverso lo schermo touchscreen centrale da 8 pollici con funzionalità pinch and swipe permettendo di gestire le immagino a 180 gradi dalla telecamera posteriore.
Il Rear Occupant Alert, aiuta i conducenti a evitare di lasciare bambini o animali domestici nel veicolo ricordando di controllare i sedili posteriori quando le portiere posteriori sono state aperte all’inizio di un viaggio. È disponibile anche un pad di ricarica wireless per smartphone ed un sistema audio B&O con 10 altoparlanti, un subwoofer integrato e un amplificatore di elaborazione del segnale digitale da 575 watt per fornire un suono surround selezionabile.
La Ford Fiesta ST berlina ad alte prestazioni ha un design esterno più aggressivo, con griglie superiori e inferiori a nido d’ape accanto a grandi prese d’aria laterali inferiori. Lo spoiler inferiore, le minigonne laterali, lo spoiler del portellone posteriore e il diffusore posteriore sono rifiniti in tinta con la carrozzeria. I cerchi in lega standard da 17 pollici o opzionali da 18 pollici presentano una finitura scura e scritte in grassetto ST Mean Green.
I nuovi sedili Performance forniscono un supporto maggiore ai conducenti durante la guida ad alte prestazioni. Il poggiatesta integrato aiuta i guidatori a trovare la posizione di guida ottimale. Le cuciture rosse a contrasto e le finiture Sensico sono di alta qualità. Il volante sportivo a fondo piatto con lamina opaca ad effetto carbonio ha dettagli rossi dal carattere sportivo.
L’accelerazione zero-100 km/h in 6,5 secondi e una velocità massima di 230 km/h sono frutto del motore EcoBoost da 1,5 litri con 200 CV a 6.000 giri/min e coppia di 290 Nm a 320 Nm da 1.600 giri/min. Le sospensioni con nuove molle ed ammortizzatori anteriori a doppio tubo Tenneco permettono alla Fiesta ST di migliorare la risposta di sterzo e di agilità. La presenza del differenziale meccanico a slittamento limitato Quaife, opzionale, offre una migliore trazione curva. La modalità di guida specifica Track al posto della modalità Eco disabilita il controllo di trazione e imposta l’ESC sulla modalità di intervento più libero.
I prezzi della Fiesta Berlina partono dai 18.000 euro della 1.1 75CV Plus ai 26.100 euro della 1.0 EcoBoost Hybrid 125CV ST-Line X DCT. Inoltre, è presente anche la variante a GPL 1.1 75CV GPL Titanium con un offerta con rata mensile da € 221/mese per la durata di 36 Mesi, senza anticipo anticipo con TAN 4.45% e TAEG 6.11%. La versione crossover Fiesta Active parte dalla 1.0 EcoBoost Hybrid 125CV Active a 23.100 euro fino ai 26.350 euro della 1.0 EcoBoost Hybrid 125CV Active X DCT. L’offerta commerciale in questo caso prevede per la entry level Active una rata di € 263/mese per 36 Mesi, anticipo zero, TAN 4.45% – TAEG 5.84%. La sportiva 1.5 EcoBoost 200CV ST si attesta a 31.500 euro.
Citroën: Nuova C5x La sintesi tra berlina, Station Wagon e SUV.
Volkswagen: Nuova Taigo, il B-SUV coupé con tecnologie avanzate
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Parte integrante e sezione operativa di: Gruppo Editoriale LiveMedia Via Mar Rosso, 61 – 00122 Roma P.IVA: 15510941006
GiornaleMotori è il portale per appassionati di auto e moto a 360°. News, approfondimenti tecnici e le nostre speciali prove su strada.